Qualificare le istituzioni e i professionisti della cultura per l'era digitale: L'invito a partecipare di BoostDigiCulture

Il settore culturale e creativo è uno dei più colpiti dalla pandemia da Covid-19. Molte istituzioni culturali hanno dovuto compiere una rapida transizione ai servizi digitali per i visitatori. Questo ha rivelato alcune vulnerabilità all’interno del settore culturale, in particolare la mancanza o la scarsa competenza digitale dei professionisti della cultura. Le istituzioni culturali di piccole e medie dimensioni, in particolare, hanno un grande bisogno di aggiornamento, poiché non hanno le risorse, le conoscenze e le competenze per compiere una trasformazione digitale completa. È qui che entra in gioco il progetto BoostDigiCulture.

L’obiettivo del progetto BoostDigiCulture, finanziato dall’UE, è quello di creare un quadro di sviluppo professionale sostenibile e inclusivo per promuovere l’aggiornamento digitale dei professionisti della cultura. Un’attenzione particolare è rivolta alle istituzioni culturali di piccole e medie dimensioni nei paesi partner. Il progetto è coordinato dalla Digital Opportunities Foundation di Berlino/ Germania.

Attualmente stiamo cercando partecipanti nel settore culturale per unirsi alla fase di sperimentazione per alcuni dei suoi risultati attesi. Il personale, i membri del consiglio di amministrazione o le organizzazioni attive nel settore GLAM (gallerie, biblioteche, archivi, musei) così come gli educatori per adulti e le parti interessate attive nel campo culturale o digitale sono i benvenuti. 

I partecipanti saranno invitati a testare, per esempio, una piattaforma e-learning che offrirà un mentoring peer-to-peer attraverso workshop virtuali a livello transnazionale, un programma upskilling di micro-apprendimento che permetterà ai partecipanti di produrre e curare contenuti digitali e, inoltre, uno strumento di autovalutazione che permette ai professionisti della cultura di testare le loro competenze e conoscenze digitali.

Per ulteriori informazioni, consultare il sito web di BoostDigiCulture: https://boostdigiculture.eu/. Se sei interessato a saperne di più su come partecipare alla sperimentazione del progetto BoostDigiCulture in Italia, contatta gentilmente Maria Pina Triunfo: mariapina.triunfo@exeolab.it

Il consorzio del progetto con 6 partner è guidato dal Digital Opportunities Foundation (Germania) e comprende i seguenti partner: Exeo Lab (Italia), ICARUS HRVATSKA (Croazia), INNOVATION HIVE (Grecia), RightChallenge (Portogallo) e Synthesis Center for Research and Education Limited (Cipro).

 

Dettagli del Progetto:

2021-1-DE02-KA220-ADU-000035248

Durata del progetto: 24 mesi (01.11.2021-31.10.2023)

 

Contatti:

Maria Pina Triunfo – project manager

mariapina.triunfo@exeolab.it

Serena Caterina Villano – junior project manager

serena.villano@exeolab.it

Exeo Lab Srl

This project has been funded with support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use that might be made of the information contained therein. 2021-1-DE02-KA220-ADU-000035248

Copyright © 2022 BoostDigiCulture. All Rights Reserved
Powered by Innovation Hive